TOP

Volante con Riflessometro – Spiegazioni utilità

Progetto Sicurezza a 360°

Giorgio Marcon
Coordinatore Tecnico del Coordinamento Nazionale
Per la Sicurezza a 360° Consulente Tecnico Unione Nazionale Consumatori
Tel.: 340-8126754 – fax: 0422-771749
email: gio@elmercatin.com http://www.elmercatin.com

Volante con Riflessometro

  1. Per la Sicurezza su strada, con riduzione esponenziale d’incidenti, per guida in assenza d’idoneità psicofisica, causata da assunzione di alcol, droghe, psicotici, farmaci, pure la stanchezza e i colpi di sonno, telefonino, fumo e il controllo della velocità del veicolo.
  2. Per la sicurezza sul lavoro, con riduzione incidenti e morti bianche, sia per la responsabilità del titolare d’azienda e per il lavoratore.
  3. Per la Salute, ogni soggetto esegue più test giornalieri, così, potrà accorgersi di un calo di riflessi, se continuati, potrà riscontrare se vi siano problemi di salute o conoscere le proprie capacità.
  4. Per i controlli, in Italia, esistono oltre quaranta milioni di automobili, ogni guidatore accende la sua auto per spostarsi una media di 7-8 volte il giorno, per un totale di oltre 300 milioni di accensione, diventeranno tutti controlli in prevenzione, che potranno inibire l’accensione, o ridurre la velocità in base alla propria idoneità psicofisica. Mai le forze dell’ordine potranno eseguire una quantità così enorme di controlli su strada prevenendo incidenti. Questo metodo, darà responsabilità a ogni conducente, lo renderà consapevole del suo stato di salute ed efficienza psicofisica, il tutto in automatico, grazie al report incorporato.
    (more…)
Share
Leggi Tutto
TOP

Volante Riflessometro

Volante Riflessometro

Con l’entrata in vigore del nuovo codice, le pene sono divenute pesanti, soprattutto per i rilievi dell’alcol, qui la scienza si è divisa, sono partiti in Italia, progetti importanti come BERE CONSAPEVOLE, coordinato dal Coordinatore Nazionale per la Sicurezza a 360° e Consulente Tecnico Unione Nazionale Consumatori Giorgio Marcon.
Share
Leggi Tutto
TOP

Riflessometro per Discoteca

Riflessomentro per Discoteche
(more…)

Share
Leggi Tutto
TOP

Riflessometro – Reteveneta – Focus

httpvp://www.youtube.com/view_play_list?p=039809E97A7FA0B6

Share
Leggi Tutto
TOP

Mai Dire “Alcol Zero”

Notizie – in Toscana

Mai dire ”alcol zero”. Lo dice una ricercatrice fiorentina: ”Nessuna validità scientifica. Nemmeno per gli astemi”

04-08-2010 ALCOL ZERO ETILOMETRO

Tasso alcolemico zero? Secondo Elisabetta Bertol, presidente del Gruppo tossicologi forensi dell’Università di Firenze, non esiste. Nemmeno per gli astemi. E dunque il criterio introdotto nel codice della strada non avrebbe basi scientifiche valide. “Oltre ad esserci nel nostro organismo una produzione endogena di alcol, benché minima – spiega la dottoressa – ci sono migliaia di sostanze che, per quella minima concentrazione, possono interferire”.

“Andava introdotto il concetto di negatività – continua – secondo determinati limiti minimi di rilevazione. Una taratura, in pratica, dello strumento in modo da evitare che tutti possiamo risultare positivi in un range vicinissimo allo zero, ma che zero non è, senza mai aver assunto alcolici”. Ma non è finita qui, perché a leggere con un occhio un po’ più attento le modifiche all’articolo 187 del codice della strada, quello sull’uso di sostanze stupefacenti, si trovano altre imprecisioni.

“Nel testo si scrive: senza pregiudizio per l’integrità fisica, possono essere sottoposti ad accertamenti clinico-tossicologici e strumentali ovvero analitici su campioni di mucosa del cavo orale prelevati a cura di personale sanitario ausiliario delle forze di polizia”.

“Non ci si rende conto dell’enorme contraddizione – si chiede la Bertol – oltre che dell’errata dizione? Il prelievo della “mucosa del cavo orale” oltre a non servire allo scopo è un vero e proprio intervento chirurgico di asportazione di un frammento di mucosa, in pratica una biopsia”. “Si intende procedere in anestesia locale o a freddo?” conclude ironica la dottoressa.

Share
Leggi Tutto